Inclusione Scolastica
INCLUSIONE SCOLASTICA
Il nostro Istituto riserva un’attenzione particolare agli alunni diversamente abili o con Bisogni Educativi Speciali. Riteniamo che la scuola abbia il compito di promuovere la piena inclusione di tutti gli alunni, partendo dalle risorse e potenzialità di ognuno di essi per accompagnarli lungo il percorso scolastico/formativo.
Pertanto, le azioni da intraprendere, riguarderanno:
- La rilevazione dei bisogni educativi speciali presenti nell’Istituto;
- L’individualizzazione ( percorsi e obiettivi differenziati) ;
- La personalizzazione ( percorsi differenziati per obiettivi comuni) ;
- Gli strumenti compensativi;
- Le misure dispensative.
A tal fine, sono state nominate delle figure referenti e gruppi di lavoro allo scopo di garantire la piena attuazione di tutte le attività sopra descritte:
- Secondo Collaboratore del D.S. M. Grazia Sorrentino
- Coordinatore gruppo H / referente DSA e dispersione : la F.S.Area3 Veronica Gamen
- Referente BES : Tanja Santoro
MODULISTICA
- GRIGLIA BES INFANZIA
- GRIGLIA BES PRIMARIA
- GRIGLIA BES MEDIA
- MODELLO PDP_Primaria e Secondaria
- MODELLO PEI INFANZIA
- MODELLO PEI PRIMARIA
- MODELLO PEI SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- MODELLO PDF_Infanzia-Primaria
- MODELLO PDF SECONDARIA
- MODULO CONFERMA-PDP
- Verbale GLHO-GT
- SINTESI QUADRO NORMATIVO
- GRIGLIA AZIONI INCLUSIVE INFANZIA
- GRIGLIA-AZIONI-INCLUSIVE-PRIMARIA
- GRIGLIA-AZIONI-INCLUSIVE-MEDIE
NORMATIVA E LINK UTILI
- Legge 104/92
- Legge 170/2010
- D. M. del 27 Dicembre 2012
- C. M. n°8 del 6 Marzo 2013. Strumenti di intervento per alunni con BES
- Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità del 2009
- Linee guida allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento
- https://www.istruzione.it/coronavirus/norme.html
Attivazione sportelli d’ascolto e di supporto
a.s.2020/2021
Si comunica che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, non saranno possibili al momento incontri in presenza.
A breve saranno indicate le modalità organizzative di attivazione del servizio.
a.s.2019/2020
Si comunica che, a partire dal mese di ottobre, sarà attivo presso il nostro Istituto Scolastico uno Sportello gratuito di Ascolto e Supporto a cura degli operatori dell’Associazione “DSA DISLESSIA, UN LIMITE DA SUPERARE” (Disturbi Specifici di Apprendimento:conoscere e comprendere). Gli operatori, previo appuntamento da prendere presso la segreteria della Scuola, riceveranno docenti e genitori ogni ultimo venerdì del mese dalle ore 10,00 alle ore 12,00 , come da calendario.
Inoltre, sempre a partire dal mese di ottobre, si rinnova lo Sportello di Ascolto e Supporto per docenti, genitori ed alunni a cura delle docenti Sorrentino M.Grazia (II Collaboratore del DS) e Gamen Veronica (Funzione Strumentale Area 3), dedicato a tutte le problematiche di inserimento, integrazione ed inclusione scolastica.
Lo sportello, è attivo, su appuntamento, tutti i martedì dalle ore 10,15 alle ore 11,15 e il venerdì dalle ore 9,15 alle ore 10,15 .
Aree tematiche:
-gestione di situazioni complesse in riferimento a bisogni educativi speciali;
-P.E.I. (Piano Didattico Individualizzato) e P.D.P. (Piano Didattico Personalizzato);
-individualizzazione e personalizzazione degli interventi;
-strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi;
-mediazione tra personale della scuola, specialisti e famiglie;
-raccolta e condivisione di buone pratiche.
Sportello di supporto per l’inclusione
a.s.2020/2021
“L’educazione inclusiva è un processo continuo che mira ad offrire educazione di qualità per tutti rispettando diversità e differenti bisogni e abilità, caratteristiche e aspettative educative degli studenti e delle comunità, evitando ogni forma di discriminazione”
Si comunica che è disponibile presso questo Istituto, in continuità con gli anni scolastici precedenti, un servizio di ascolto e supporto, dedicato a tutte le problematiche di inserimento, integrazione ed inclusione scolastica.
Lo sportello è gestito dalle docenti Sorrentino M.Grazia ( II° collaboratore del D.S.), Gamen Veronica ( Funzione Strumentale Area 3 ), Santoro Tanja ( Referente BES ).
Si specifica che, a causa dell’emergenza sanitaria da covid, i colloqui si svolgeranno telefonicamente. Sarà possibile prendere un appuntamento attraverso il seguente indirizzo mail : veronica.gamen@ic4delauzieresportici.edu.it
Le docenti saranno a disposizione dei genitori e delle docenti per ascolto e supporto.